I casi del Corridoio Tirrenico Nord (CTN), sviluppato da Giovanni Caudo nel capitolo 9, e del Corridoio Tirrenico Meridionale (CTM), sviluppato da Giovanni Caudo e Alessandro Calabrò nel capitolo 10, sono esemplari per almeno due ragioni: la totale indifferenza al network istituzionale e sociale e la pervicace subordinazione degli interessi pubblici rispetto a quelli privati. Le sorti di questi due interventi si dipanano nel corso di molti anni. Il loro inserimento nella Legge Obiettivo doveva servire a rimuovere i fattori di inerzia e avviare i cantieri. La storia è andata in modo diverso e anzi, nel caso del CTN, si può addirittura parlare di un effetto di rallentamento prodotto dalla Legge Obiettivo. Nel 2001 si è messo nel cassetto un progetto condiviso e già oggetto di VIA da parte del Ministero dell’Ambiente per, dopo quattro anni, trovarsi allo stesso punto (un progetto sottoposto a VIA) con in più una diffusa opposizione al nuovo progetto di amministrazioni, associazioni ambientaliste e cittadini.
Il Corridoio tirrenico nord
Caudo G. In: La cattiva strada, WWF-AA.VV. Bologna: Alberto Perdisa - Airplane Srl, 2006, p. 147-160.
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
ISBN: 88-8372-332-5
La cattiva strada è frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori interdisciplinari accomunato dalla volontà di esplorare il principale atto di politica territoriale promosso dal Governo Berlusconi, ovvero il programma di opere stradali e ferroviarie varato dalla l. 443/2001, meglio nota come Legge Obiettivo, e successivamente ampliato da provvedimenti ad essa in qualche modo collegati. La ricerca è stata svolta con il supporto del WWF Nazionale.
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
ISBN: 88-8372-332-5
La cattiva strada è frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori interdisciplinari accomunato dalla volontà di esplorare il principale atto di politica territoriale promosso dal Governo Berlusconi, ovvero il programma di opere stradali e ferroviarie varato dalla l. 443/2001, meglio nota come Legge Obiettivo, e successivamente ampliato da provvedimenti ad essa in qualche modo collegati. La ricerca è stata svolta con il supporto del WWF Nazionale.
Commenti recenti